Quaccheri e cristiani non evangelici senza chiesa
Tamar
Rimane vedova di Er, primogenito di Giuda, viene data in sposa a suo fratello Onan, secondo la legge del Levirato. Si accoppia ma il marito disperde a terra il seme al fine di non dare un discendente e non disperdere l’eredità. L’intervento di Dio pone fine all’esistenza del marito per difendere la vedova. La condizione della donna ritorna sotto la custodia paterna con il marchio di donna “sterile” e “fatale”.
C’è la promessa formale di Giuda di riprenderla nel suo clan quando l’ultimo dei suoi figli sarà cresciuto.
Ma Tamar nasconde la sua identità e alle porte della città si prostituisce col suocero ignaro e si fa consegnare come segno di un promesso compenso i segni della sua identità. Giuda venuto a sapere della gravidanza ordina, ergendosi a giudice, che sia portato a bruciare. Due figli morti sono il segno del maligno… Ma Tamar mostra al suocero la cinta…
View original post 56 altre parole
Rispondi