Quaccheri e cristiani non evangelici senza chiesa

Durante la notte tra il 16 e il 17 Gennaio 1991 era cominciato l’attacco della coalizione capeggiata dagli USA all’Iraq di Saddam Hussein. Nei giorni successivi si erano susseguiti pesantissimi bombardamenti su Bagdad e le principali città irachene mentre dal confine saudita veniva sferrato un attacco violentissimo contro l’esercito del Raìs. Enorme la sproporzione tra le forze in campo. In poco tempo le truppe di Saddam erano state sbaragliate con un bilancio finale di circa 100.000 morti mentre altrettante erano state le vittime civili colpite dai bombardamenti. I soldati iracheni si arrendevano a decine di migliaia e il conflitto andava rapidamente al suo epilogo.
Il 26 Febbraio da Kuwait City migliaia di persone, anche soldati che scappavano ma in larghissima maggioranza civili, si dettero alla fuga verso nord, lungo la strada per Bassora. Fuggivano…
View original post 186 altre parole
Rispondi