Quaccheri e cristiani non evangelici senza chiesa

Il 3 maggio è la Giornata mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 3 maggio 1993 (ormai 27 anni fa!) seguendo una raccomandazione della Conferenza Generale dell’Unesco, la data fu scelta perché due anni prima la stessa UNESCO dal 29 aprile al 3 maggio aveva organizzato un seminario per promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana. Un evento di portata mondiale da cui scaturì la “Dichiarazione di Windhoek” che richiama l’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani “ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione, tale diritto include la libertà di opinione senza interferenze e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza frontiere”. Il Consiglio d’Europa sul suo sito web istituzionale riporta che questa celebrazione “rappresenta da un lato un’occasione…
View original post 1.963 altre parole