Quaccheri e cristiani non evangelici senza chiesa
785 milioni di euro spesi dal nostro Paese per un accordo che non funziona. Il documento prodotto dalle principali Ong che si occupano di diritti umani. Tutti i numeri

Oltre 785 milioni spesi dall’Italia per sostenere un accordo che, senza fermare le morti in mare, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.
Nell’anniversario della firma delMemorandum, l’appello al Parlamento di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch, per un’immediata revoca degli accordi con le autorità libiche e il ripristino delle attività di Ricerca e Soccorso nel Mediterraneo centrale. Qui di seguito il comunicato prodotto da queste Ong.
«Il bilancio, a quattro anni dall’accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori, è sempre più desolante e riflette il fallimento della politica italiana ed europea, che continua a stanziare fondi pubblici col solo…
View original post 1.124 altre parole
Rispondi