Quaccheri e cristiani non evangelici senza chiesa
22.02.2021-Amnesty International

Nonostante i cambiamenti ai vertici dell’organo amministrativo del sistema giudiziario ungherese dopo le dimissioni del precedente, e controverso, presidente, i problemi strutturali e le criticità riguardo l’indipendenza e l’imparzialità del potere giudiziario restano. Lo ho denunciato Amnesty International in un rapporto che fornisce aggiornamenti e approfondimenti sullo stato del sistema giudiziario ungherese, sulla percezione riguardo l’imparzialità e l’indipendenza dei tribunali e riassume i principali sviluppi dal 2020.
Il rapporto “Lo stato del sistema giudiziario ungherese” mostra che il governo del paese non ha compiuto alcun tentativo di correggere la situazione e che lo squilibrio di poteri del presidente dell’Ufficio giudiziario nazionale continua a minare l’indipendenza del sistema giudiziario, nonostante i continui appelli da parte di diverse istituzioni europee e delle organizzazioni della società civile. Il neoeletto presidente ha tenuto un approccio diverso rispetto al suo predecessore; invece di intraprendere battaglie pubbliche contro l’organo di…
View original post 428 altre parole